Compro Auto in Contanti

Un'alternativa a vendere a privati e' quella di rivolgersi ad un commerciante specializzato nell'acquisto di auto usate "in contanti". Il termine "in contanti" in realta' non significa che si viene pagati con banconote (la legge vieta le transazioni in contanti oltre i 999 euro) ma semplicemente che non si e' obbligati a comprare un'altra auto in permuta. Il commerciante quindi paga interamente in soldi (generalmente con un assegno circolare) la propria auto usata.

Come funzionano

Il funzionamento e' piu' o meno lo stesso in tutti i siti che acquistano auto in contanti: si compila ed invia un modulo online con i dati della propria auto ed i dati personali per essere ricontattati, si attende (generalmente nel giro di un paio di giorni) l'offerta da parte del commerciante via email o telefono e, se si accetta l'offerta, si fissa un appuntamento per la consegna dell'auto al prezzo pattuito.

Vantaggi

Uno dei principali vantaggi di vendere la propria auto attraverso un sito che compra auto usate e' quello di riuscire a vendere la vettura immediatamente. Nel giro di pochi giorni (o anche poche ore se si ha urgenza e si contatta l'azienda telefonicamente) si fissa l'appuntamento ed in poco piu' di un'ora si completa la transazione con il passaggio di proprieta' ed il pagamento. Non e' insolito, quando si vende attraverso gli annunci a privati, ricevere telefonate da persone che si dicono molto interessate ma poi non si fanno piu' sentire, dandoci l'illusione di essere vicini alla vendita quando in realta' non si riesce a concludere nulla. Quando invece si prende un'appuntamento con un rivenditore specializzato, la vendita si conclude realmente e velocemente.

Un altro vantaggio, quando ci si affida ad un'azienda con una struttura consolidata (e non ad un individuo che commercia auto in proprio), e' quello della sicurezza del pagamento. Mentre e' possibile essere truffati con un pagamento falso da un soggetto privato, e' improbabile che cio' avvenga quando si vende l'auto ad un'azienda specializzata che opera da molti anni con una reputazione acquisita sul mercato.

Infine, vendendo attraverso questo canale c'e' l'indubbio vantaggio di non dover ripristinare e pulire l'auto (per un commerciante non cambia nulla in quanto dovra' comunque ripristinare e pulire l'auto prima di rivenderla), di non dover scrivere gli annunci online e gestire le richieste.

Svantaggi

Lo svantaggio maggiore e' il prezzo che si ottiene, che sara' di solito piu' basso rispetto al prezzo che si puo' ottenere vendendo l'auto privatamente. Questo avviene in quanto il commerciante ha diversi costi diretti ed indiretti da sostenere nella sua attivita', oltre al profitto da ottenere nella compravendita. In aggiunta ai costi fissi per la struttura operativa, lo staff, e la pubblicita', il commerciante dovra' ripristinare e preparare l'auto per la vendita, assumersi il rischio di prolungata giacenza nel magazzino dell'auto (con conseguente perdita di valore della stessa), nonche' i costi associati alla fornitura della garanzia legale obbligatoria quando l'auto viene rivenduta.

Un altro svantaggio puo' essere la distanza. Generalmente i commercianti non effettuano il ritiro a domicilio della vettura. Questo significa che, nel caso in cui la sede del commerciante sia molto distante dalla propria residenza, si dovra' percorrere un tratto di strada non indifferente per concludere la vendita.